Che lavoro fanno gli italiani in Svizzera?

 

 

Andare a vivere in un paese straniero, anche quando si tratta di una nazione di confine come la Svizzera, rappresenta un cambiamento importante, per cui è sempre bene partire con un bel bagaglio di informazioni. Le più utili sono quasi certamente quelle relative alle modalità e ai canali principali per trovare lavoro e sul  nostro sito trovi delle pagine dedicate con tante informazioni utili.

Le figure professionali più ricercate

Una delle domande che maggiormente si pongono coloro che vogliono trasferirsi in Svizzera riguarda le opportunità di lavoro disponibili, in altre parole quali sono le figure professionali più ricercate.

Per rispondere a questa domanda è utile sapere che lavoro fanno gli italiani che vivono in Svizzera: pur essendoci delle differenze fra la Svizzera Italiana, Francese o Tedesca, è possibile rintracciare delle tendenze che riguardano la tipologia di impiego in cui trova collocazione il gran numero di italiani che si sono trasferiti in questo paese.

Ad oggi, gli italiani rappresentano infatti quasi la metà degli stranieri residenti in Svizzera: si trovano soprattutto nelle località del Canton Ticino, ma sono numerosi anche in altre città di lingua francese o tedesca.

E facile intuire i motivi per cui così tante persone italiane desiderano trasferirsi in Svizzera: stipendi più alti, condizioni di lavoro migliori e soprattutto una qualità della vita più elevata rappresentano di sicuro un’attrattiva molto forte.

Quali sono le occupazioni svolte più frequentemente dai nostri connazionali in Svizzera? Per gli uomini le maggiori opportunità provengono dall’industria, in particolare quella tessile o meccanica, per le donne le figure più cercate appartengono al settore domestico o quello alimentare (negozi, supermercati, industria).

Esattamente come in Italia, se sei in possesso di un titolo di studio elevato, sarà molto più facile trovare un’occupazione ben remunerata: ci sono diverse offerte di lavoro interessanti per ingegneri e esperti di informatica, ma anche per medici ed infermieri.

Navigando sui vari siti di recruitment in cui sono presenti anche offerte di lavoro per italiani in Svizzera, si notano con una certa frequenza offerte sia per operai specializzati nel settore meccanico, sia per  altre figure tecniche legate all’industria e ai trasporti.

Un altro dei comparti che offre sicuramente delle opportunità è quello legato all’orologeria: anche se negli ultimi anni questo settore ha subito una riduzione delle vendite per effetto della crisi, in Svizzera si concentrano il maggior numero di case produttrici di orologi (Rolex e Swatch sono solo due delle tante): chi ha competenze in questo ambito non dovrebbe avere difficoltà a trovare una collocazione all’interno di queste ditte.

Stesso discorso vale per il settore farmaceutico. In Svizzera risiedono alcune delle industrie farmacologiche più importanti d’Europa, come Novartis e La Roche, oltre a numerose altre realtà più piccole ma non per questo meno produttive.

Se hai invece competenze nel settore bancario, la Svizzera potrebbe offrirti davvero una grande opportunità: nelle città svizzere si concentra un gran numero di banche e società finanziarie. In questo caso però occorre tenere conto della concorrenza della popolazione locale, questo campo è uno dei  più ambiti anche dai neolaureati in una delle tante Università o Scuole di Specializzazione della Confederazione.

Infine, non è da escludere un impiego nel turismo, ad esempio come cameriere in uno dei tanti hotel o ristoranti, visto il grande sviluppo di questo comparto negli ultimi anni.

Se stai cercando di trasferirti e lavorare in Svizzera non resta che augurarti un in bocca al lupo!

Continua a seguirci su i nostri canali su Facebook e Instagram per restare informato, iscriviti gratis alla nostra Newsletter, per essere aggiornato su tutte le novità. 

Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli lo puoi fare qui: Annunci