Scopri la selezione speciale di annunci per trovare lavoro in Svizzera e cambiare vita: CLICCA QUI!
Se sei interessato alla nostra newsletter settimanale ti puoi registrare qui: Newsletter
Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli lo puoi fare qui: Annunci
Settimanalmente ricerchiamo e pubblichiamo le migliori offerte di lavoro in Ticino ma in questo articolo vogliamo dare spazio ad una notizia che interesserà a molte persone che stanno cercando lavoro in Svizzera.
Aldi aumenta di oltre il 2% la massa salariale.
Ne beneficerà tutto il personale, che dal 2022 vedrà lo stipendio salire di almeno l’1%, come pure i dipendenti con salario minimo, che avranno diritto ad almeno 4600 franchi al mese (con 13 mensilità), una cifra in progressione del 2,8%. In arrivo anche gratifiche, buoni acquisto e un prolungamento del congedo maternità.
Aldi continua a pagare il compenso minimo di gran lunga più elevato del settore, sottolinea in un comunicato odierno la catena di supermercati. Anche la retribuzione degli apprendisti (1140 franchi nel primo anno e fino a 1900 nel terzo) è ai massimi in Svizzera.
“Le buone condizioni di lavoro sono un elemento centrale della filosofia Aldi”, afferma Jérôme Meyer, responsabile per l’azienda del gruppo, citato nella nota. “Ecco perché per noi è ovvio offrire ai nostri dipendenti i migliori salari del ramo, oltre a molti altri vantaggi. Quindi per noi rimarrà chiaro in futuro: pagheremo il salario minimo più alto nel commercio al dettaglio elvetico”.
Il 2021 per Aldi si è rivelato positivo e l’azienda intende quindi ringraziare in modo speciale i 3900 dipendenti “che hanno ancora una volta dimostrato prestazioni grandiose”, sottolinea Meyer. Saranno quindi corrisposte gratifiche fino a 500 franchi e un buono acquisti sino a 400 franchi “per un sontuoso banchetto di Natale”.
Altra novità è il prolungamento del congedo maternità, che passerà da 16 a 18 settimane, con il pagamento del 100% dello stipendio. Il personale – ricorda l’impresa – ha anche diritto a cinque settimane di vacanza e quattro settimane di congedo paternità. L’impresa si prende inoltre a carico dei due terzi dei contributi di cassa pensione. Ultima informazione data: da sempre presso Aldi Svizzera vige la parità salariale, indipendentemente dal sesso e dall’origine.
Aldi Suisse – filiale della tedesca Aldi Süd, in mani interamente familiari – è presente nella Confederazione dal 2005. Ha sede a Schwarzenbach (SG) e gestisce una rete di 226 punti vendita, 13 delle quali in Ticino e 7 nei Grigioni.
Se sei disposto a imparare un base di tedesco o francese siamo sicuri che aumenterai le tue probabilità di essere preso in considerazione, durante la fase di colloquio.
Tutte le informazioni le trovate sul sito di Aldi.
Se sei interessato alla nostra newsletter bisettimanale registrati qui: Newsletter
Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli clicca qui: Annunci
Scopri la selezione speciale di annunci per trovare lavoro in Svizzera e cambiare vita: CLICCA QUI!
Se sei interessato alla nostra newsletter settimanale ti puoi registrare qui: Newsletter
Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli lo puoi fare qui: Annunci
Scopri la selezione speciale di annunci per trovare lavoro in Svizzera e cambiare vita: CLICCA QUI!
Se sei interessato alla nostra newsletter settimanale ti puoi registrare qui: Newsletter
Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli lo puoi fare qui: Annunci
Scopri la selezione speciale di annunci per trovare lavoro in Svizzera e cambiare vita: CLICCA QUI!
Se sei interessato alla nostra newsletter settimanale ti puoi registrare qui: Newsletter
Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli lo puoi fare qui: Annunci
Settimanalmente ricerchiamo e pubblichiamo le migliori offerte di lavoro in Ticino ma in questo articolo vogliamo dare spazio ad una notizia che interesserà a molte persone che stanno cercando lavoro in Svizzera.
Aumenti in busta paga per i dipendenti di Lidl Svizzera: da marzo scorso la massa salariale è cresciuta dell’1%.
La progressione è stata concordata con il sindacato Syna e la Società svizzera degli impiegati di commercio (SSIC), spiegano le parti in un comunicato congiunto odierno. Lo 0,7% sarà a titolo generale, mentre lo 0,3% verrà destinato a incrementi strutturali su base individuale.
“Lidl Svizzera si distingue per condizioni di lavoro straordinariamente interessanti e ce la mette tutta per offrire ai propri collaboratori un ambiente di lavoro ideale“, afferma il responsabile delle risorse umane Stefan Andexer, citato nella nota. “Sono lieto che con gli aumenti salariali di quest’anno possiamo dare un importante contributo alla protezione del potere d’acquisto dei nostri collaboratori“.
Il contratto collettivo di lavoro (CCL) garantisce stipendi minimi di 4360 franchi (per tredici mensilità) per i dipendenti non qualificati, 4400 per collaboratori con una formazione di due anni e 4500 per chi ha tre anni dietro alle spalle. Per la prima volta sono stati inseriti nel CCL anche i compensi minimi per apprendisti e stagisti. La settimana lavorativa è di 41 ore e le prestazioni sociali vengono definite molto buone: comprendono per esempio il congedo maternità di 18 settimane con versamento del salario al 100%, il congedo paternità di 4 settimane e la rinuncia totale alla cosiddetta deduzione di coordinamento nella previdenza professionale, cosa che favorisce in particolare il personale a tempo parziale.
Lidl Svizzera – filiale del colosso tedesco Lidl – è stata fondata nel 2003 e le prime succursali sono state aperte nel marzo 2009. Oggi l’azienda con sede a Weinfelden (TG) gestisce circa 150 punti vendita, diversi dei quali anche in Ticino e nei Grigioni, e ha alcune migliaia di dipendenti. Se sei interessato a lavorare in questo settore, il Gruppo Lidl è alla ricerca di nuovo personale da inserire nei propri punti vendita.
Se sei disposto a imparare un base di tedesco o francese siamo sicuri che aumenterai le tue probabilità di essere preso in considerazione, durante la fase di colloquio.
Tutte le informazioni le trovate sul sito di Lidl.
Se sei interessato alla nostra newsletter bisettimanale registrati qui: Newsletter
Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli clicca qui: Annunci
Scopri la selezione speciale di annunci per trovare lavoro in Svizzera e cambiare vita: CLICCA QUI!
Se sei interessato alla nostra newsletter settimanale ti puoi registrare qui: Newsletter
Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli lo puoi fare qui: Annunci
Scopri la selezione speciale di annunci per trovare lavoro in Svizzera e cambiare vita: CLICCA QUI!
Se sei interessato alla nostra newsletter settimanale ti puoi registrare qui: Newsletter
Se vuoi leggere le ultime offerte di lavoro e i nostri articoli lo puoi fare qui: Annunci
Copyright Lavoro in Svizzera 2022