La Svizzera

La Svizzera si trova in Europa occidentale e confina con la Francia a ovest, la Germania a nord, l’Austria a est e l’Italia a sud.

La Svizzera ha numerose cascate e laghi oltre che vari verdi pascoli ed è universalmente nota anche per le sue splendide montagne. Tra le cime più alte vi sono il picco Dufour, che si trova nelle vicinanze con il confine con l’Italia, con i suoi 4.634 metri, il Dom alto 4.545 e, nelle Alpi Bernesi, il celebre Jungfrau.

In Svizzera è in uso l’elettricità a 220 volt AC, 50 Hz.

Tra il 65 e il 70% della popolazione parla tedesco, in special modo al centro e ad est del Paese, il 19% il francese verso la parte occidentale e l’8% italiano nel sud. Il Romancio è, invece, parlato nel sud-est del Paese dall’1% della popolazione. La Nazione è caratterizzato dalla sovrapposizione di diverse influenze culturali.

Per quanto riguarda la religione, il 43% della popolazione è cattolico mentre il restante 47% della popolazione è protestante.

La Svizzera è, dunque, caratterizzata dal suo multilinguismo, dal suo sistema politico, e dalla sua diversità culturale, dai suoi paesaggi suggestivi e dalla sua gente. Non per nulla, oltre che essere una meta per chi cerca lavoro, oltre che essere nota per la sua posizione economica, la Svizzera, grazie alle sue numerose attrazioni e memorie, ha una forte vocazione e tradizione turistica.

Il sistema politico della svizzera attribuisce una grande importanza alla libertà di decisione, ed è espresso grazie al federalismo e in secondo luogo attraverso la democrazia diretta. Nel corso dei secoli, la Svizzera si è evoluta attraverso una rete di alleanze tra diverse città e comunità rurali, pervenendo allo stato federale che oggi conosciamo, che è composto da 26 cantoni.

Negli ultimi decenni, l’immigrazione è vista come il principale motore della crescita della popolazione in Svizzera. Non per nulla la Svizzera è considerata come una delle economie più competitive del mondo e la sua attività si concentra principalmente sui servizi.

Senza poi dimenticare che la Svizzera ha anche un ruolo di primo piano nell’innovazione scientifica e tecnologica internazionale ed è uno dei Paesi più competitivi del mondo. È anche opportuno rammentare che chiunque lavori durante il suo soggiorno o intenda soggiornare per più di tre mesi in Svizzera deve essere in possesso di un permesso. Questo è rilasciato dalle competenti autorità cantonali che regolamentano le questioni migratorie.

Ci sono tre tipi di autorizzazione. La prima è l’autorizzazione a breve termine, la quale dura meno di un anno, la seconda è il permesso di soggiorno dalla durata limitata, mentre la terza è il permesso di soggiorno permanente a tempo indeterminato. Il tipo di autorizzazione richiesta per un soggiorno di più di tre mesi in Svizzera dipende dalla nazionalità della persona che effettua la richiesta.

È anche possibile ottenere generali informazioni sulle condizioni di ingresso e soggiorno in Svizzera contattando l’ambasciata svizzera competente per il luogo di residenza, la Segreteria di Stato per le migrazioni o la migrazione cantonale.

Dopo questa panoramica riguardante alcune informazioni sulla Svizzera, passiamo ad analizzare le città svizzere, come pure quanto verte l’assicurazione sanitaria svizzera e il sistema scolastico svizzero.

Gli ultimi annunci del mese

le news più visualizzate dagli utenti ed aggiornate costantemente

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 25.06.2024

by | Jun 25, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Responsabile reparto orologiero Periti meccanici Tecnico di laboratorio microbiologico Magazzinieri Cameriera...

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 20.06.2024

by | Jun 20, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Elettricista Carpentiere edile Parquettista Idraulico Posatore serramenti Giardiniere Impermeabilizzatore...

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 17.06.2024

by | Jun 17, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Barista Cameriere/a Fisioterapista Igienista Carpentiere edile Pulizie B&B Baby sitter Onicotecnica...

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 13.06.2024

by | Jun 13, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Giardiniere Giuntista Fibra Ottica Piastrellista Tecnico di laboratorio microbiologico Idraulico Frigorista...

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 10.06.2024

by | Jun 10, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Elettricista Posatore pavimenti Manutentore elettromeccanico Impiegato logistico Falegname Carpentiere tetti in...

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 06.06.2024

by | Jun 6, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Panettiere Pizzaiolo Fisioterapista Estetista Assistente dentale Meccanico di mezzi pesanti Giardiniere Donna...

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 03.06.2024

by | Jun 3, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Meccanico di macchine da cantiere Frigorista Impiegato logistico Carrozziere-verniciatore Montatore di mobili...

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 29.04.2024

by | Apr 29, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Carpentiere edile Muratore Parquettista Installatore impianti videosorveglianza Carrozziere verniciatore Fabbro...

Le migliori offerte di lavoro in Svizzera 22.04.2024

by | Apr 22, 2024 | Offerte di lavoro in Ticino | 0 Comments

Ecco alcune delle migliori offerte di lavoro in Ticino: Installatore di impianti di videosorveglianza Carpentiere edile Parquettista Muratore Operatore manutentore...

Vuoi Ricevere le Offerte di Lavoro in Svizzera?

You have Successfully Subscribed!